L’appartamento in cui sono allestiti cooking lessons e home restaurant è situato al terzo piano, senza ascensore, di un palazzo d’epoca.
L’abitazione è situata in Piazza Duomo che è una ZTL (Zona a Traffico Limitato), il cui accesso è consentito solo ai residenti, a mezzi di pubblico trasporto, a privati autorizzati e ai disabili muniti di contrassegno. Il regolamento è consultabile qui:
https://comune.amalfi.sa.it/Amministrazione/Documenti-e-dati/Documenti-tecnici-di-supporto/Viabilita-residenti
L’appartamento è raggiungibile percorrendo 100m a piedi dalla fermata di bus/navette/taxi site in piazza Flavio Gioia e dista 200m dal molo di attracco dei traghetti o delle imbarcazioni private.
Aereo
Gli aeroporti più vicini sono due: l’Aeroporto Internazionale di Napoli Capodichino e l’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi.
AEROPORTO INTERNAZIONALE DI NAPOLI CAPODICHINO
Dall’aeroporto di Napoli Capodichino è possibile raggiungere Amalfi con una navetta.
Per info e prenotazioni:
https://www.pintourbus.com/napoli-amalfi-bus/
Alternativamente è possibile prendere un taxi direttamente in aeroporto.
Per informazioni consultare
https://www.aeroportodinapoli.it/taxi
Una ulteriore alternativa è prenotare un transfer privato. Vi sono diverse compagnie di NCC (noleggio con conducente) facilmente reperibili sul web.
AEROPORTO SALERNO COSTA D’AMALFI
Dall’aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi è possibile raggiungere Amalfi con una navetta.
Per info e prenotazioni:
https://www.aeroportosalerno.it/in-bus
Alternativamente è possibile prendere un taxi direttamente in aeroporto.
Per informazioni consultare il sito:
https://www.aeroportosalerno.it/in-taxi
Una ulteriore alternativa è prenotare un transfer privato. Vi sono diverse compagnie di NCC (noleggio con conducente) facilmente reperibili sul web.
Auto o moto
Raccomandazioni: si consiglia di raggiungere la città di Amalfi utilizzando uno dei mezzi di trasporto alternativi all’auto. La strada statale 163 (Costiera Amalfitana) infatti è una strada realizzata nel secolo XIX, stretta e tortuosa, tristemente nota per gli ingorghi di traffico nella stagione turistica. Per tali ragioni vi sono delle limitazioni alla percorrenza, consultabili qui:
https://distrettocostadamalfi.it/ordinanza-anas-targhe-alterne-in-costiera-amalfitana-2025-come-funziona/
Provenendo da Nord ci sono diverse alternative
1. percorrere l’autostrada A3 Napoli-Salerno, in direzione Salerno, fino all’uscita Castellammare di Stabia; proseguire via SS 366 in direzione Agerola e successivamente procedere in direzione Amalfi seguendo la SS 163 fino al km 29,2
2. percorrere l’autostrada A3 Napoli-Salerno, in direzione Salerno, fino all’uscita Vietri sul Mare e successivamente seguire la SS 163 fino al Km 30,5
3. percorrere l’autostrada A3 Napoli-Salerno, in direzione Salerno, fino all’uscita Angri Sud; seguire le indicazioni per Valico di Chiunzi, Costiera Amalfitana,Tramonti; percorrere la SP2 in direzione Tramonti per circa 15 km; arrivati al valico, proseguire in direzione Maiori. Giunti a Maiori, immettersi sulla SS163, seguendo la costa fino ad Amalfi, al Km 30,5
4. percorrere l’autostrada A30 Caserta-Salerno sino all’uscita Salerno e successivamente la SS 163 fino al Km 30,5.
Provenendo da Sud
1. percorrere l’Autostrada A3 fino all’uscita Vietri sul Mare e successivamente seguire la SS 163 fino al Km 30,5.
Distributori di benzina più vicini: Salerno, Maiori, Conca dei Marini (distanti rispettivamente da Amalfi circa 20km, 8km, 5 km)
Dove parcheggiare
PARCHEGGIO AUTO E MOTO LUNA ROSSA
Il parcheggio multipiano non custodito Luna Rossa si trova all’ingresso di Amalfi, in Via Pantaleone Comite, 35. Esso può ospitare in sosta 170 vetture e 30 tra moto e scooter. Per questioni di sicurezza non hanno accesso al parcheggio le auto alimentate a gas o a metano e i mezzi di altezza superiore ai 2 metri. ll parcheggio Luna Rossa è l’unico ad Amalfi a consentire la lunga sosta, per uno o più giorni. È possibile controllare in tempo reale le disponibilità del parcheggio e i costi sul sito
https://sistema-amalfi.it oppure scaricando l’app Sistema Amalfi su Google Play.
PARCHEGGIO AUTO BERMA
Il parcheggio Berma è all’aperto, si trova alla fine del lungomare dei Cavalieri, sulla berma foranea del porto, ed ha accesso automatico. È possibile controllare in tempo reale le disponibilità del parcheggio e i costi sul sito
https://sistema-amalfi.it oppure scaricando l’app Sistema Amalfi su Google Play.
PARCHEGGIO AUTO DARSENA
Il parcheggio Darsena è un piccolo parcheggio a cui si accede dalla Piazza Flavio Gioia, a ridosso del mare. Il parcheggio delle auto è consentito dalle 10 di mattina fino a mezzanotte, orario in cui l’area viene chiusa e non è più possibile accedervi fino alla mattina successiva. È possibile controllare in tempo reale le disponibilità del parcheggio e i costi sul sito
https://sistema-amalfi.it oppure scaricando l’app Sistema Amalfi su Google Play.
PARCHEGGIO AUTO FLAVIO GIOIA
Nella piazza Flavio Gioia sono disponibili pochi parcheggi auto nella parte antistante la darsena. È possibile controllare in tempo reale le disponibilità del parcheggio e i costi sul sito
https://sistema-amalfi.it oppure scaricando l’app Sistema Amalfi su Google Play.
AREA DI SOSTA SCOOTER
Oltre al parcheggio multipiano “Luna Rossa”, le moto possono sostare all’aperto lungo il Lungomare dei Cavalieri e, alla fine di esso, nel Piazzale dei Protontini, con pagamento tramite parcometro. Il sistema di pagamento per la sosta è pensato appositamente per moto e scooter: al parchimetro viene chiesto l’inserimento della targa del mezzo, il tagliando che viene emesso è adesivo e va attaccato al veicolo in sosta. Quando si va via, è sufficiente staccarlo. Il ticket emesso include un tagliando promemoria di cortesia da conservare che riporta l’ora esatta in cui scade la sosta. È possibile controllare le tariffe sul sito
https://sistema-amalfi.it oppure scaricando l’app Sistema Amalfi su Google Play.
Trasporto pubblico via terra
I collegamenti via terra sono serviti dalla compagnia di trasporti SITA Sud che copre le fasce orarie dell’intera giornata. Gli orari sono disponibili sul sito:
https://sitasudtrasporti.it/campania/orari/
I titoli di viaggio possono essere acquistati in modalità digitale tramite app Unico Campania, Mooney App e Drop Ticket oppure presso il personale SITA Sud.
Trasporto pubblico via mare
È possibile raggiungere Amalfi via mare tramite i collegamenti serviti dalle compagnie di traghetti Travelmar e Alicost che coprono le fasce orarie dell’intera giornata. Il punto d’imbarco è a Salerno, dal molo Concordia, su cui si affaccia Piazza della Concordia, a 100m dalla stazione centrale dei treni di Salerno. Orari e informazioni sul sito
https://www.travelmar.it/